MALTEMPO
La tempesta "Claudia" spaventa la Spagna: allerta meteo rossa, piovuti più di mille metri cubi d'acqua. Esondato un fiume
Anche il premier, Pedro Sanchez, ha invitato la popolazione alla massima precauzione, condividendo le previsioni del servizio meteorologico nazionale
La tempesta Claudia intensifica il maltempo nel centro e nord-ovest della Spagna con allerta rossa per forti piogge che interessano principalmente la provincia di Avila, in Castiglia e Leon, e il nord di Caceres, in Estremadura. La Protezione Civile ha attivato l’allarme Es-Alert sui telefoni cellulari segnalando un rischio «straordinario» e invitando la popolazione a evitare spostamenti e a rimanere lontano da fiumi e zone a rischio inondazione.
Il fiume Tormes è esondato nei pressi del comune di Barco de Avila, in provincia di Avila, con un livello di precipitazioni che ha superato i mille metri cubici a fronte della media nel mese di dieci metri cubici. A causa delle inondazioni sono state chiuse le strade AV 536 e 537, ha informato la delegazione del governo. Sebbene l’acqua non rappresenti un rischio per le abitazioni, sono stati attivati piani di emergenza ad Avila, per il rischio di inondazioni di livello 2.
Anche il premier, Pedro Sanchez, ha invitato la popolazione alla massima precauzione. In un messaggio su X, ha segnalato: «Siamo molto attenti alle intense piogge nelle province di Avila, Caceres e nel Sistema Centrale. Evitare spostamenti innecessari e seguite le indicazioni dei servizi di emergenza», ha scritto nel post. «Molta precauzione», ha aggiunto il presidente del governo.
Estamos muy pendientes de las intensas lluvias en las provincias de Ávila, Cáceres y en el Sistema Central.
— Pedro Sánchez (@sanchezcastejon) November 13, 2025
Eviten desplazamientos innecesarios y sigan las indicaciones de los servicios de emergencia.
Mucha precaución. https://t.co/3nV4mTiEWZ