diplomazia
Ucraina, dal Consiglio superiore di difesa pieno sostegno a Kiev: nuovo pacchetto di aiuti militari
Al Quirinale la riunione convocata dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
«Il Consiglio Supremo di difesa (Csd) ha confermato il pieno sostegno italiano all'Ucraina nella difesa della sua libertà. In questo senso si inquadra il dodicesimo decreto di aiuti militari. Fondamentale rimane la partecipazione alle iniziative dell'Unione Europea e della Nato di sostegno a Kiev e il lavoro per la futura ricostruzione del Paese». Lo rende noto il Quirinale al termine della riunione.
Il conflitto in Ucraina «ha mostrato una trasformazione nella condotta delle azioni militari soprattutto per quanto riguarda l'impiego di droni, che la Russia utilizza anche violando lo spazio areo della Nato e dei Paesi dell'Unione Europea. Se da un lato tali azioni hanno confermato la prontezza dell'Alleanza Atlantica, dall'altro evidenziano anche la necessità per l'Europa di adeguare le capacità ai nuovi scenari attraverso la definizione di progetti d'innovazione come quelli contenuti nel Libro bianco per la difesa 2030».
La riunione al Quirinale convocata dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. L’ordine del giorno prevede l’esame dell’evoluzione dei conflitti in corso e delle iniziative di pace, con particolare riferimento all’Ucraina ed al Medio Oriente. Inoltre, il Consiglio valuterà le minacce ibride con riferimento anche alla dimensione cognitiva e alle possibili ripercussioni sulla sicurezza dell’Unione Europea e dell’Italia.
Presenti, tra gli altri, la premier Giorgia Meloni, il ministro della Difesa Guido Crosetto, il titolare degli Esteri Antonio Tajani, il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, il titolare del Mimit Adolfo Urso e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano e il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Luciano Antonio Portolano.