Giarre
Piazza Duomo continua a brancolare nel... buio tra disagi e insicurezza
Il “salotto” della città non è ancora illuminato a sufficienza I lavori, già finanziati dal Pnrr, permetteranno una migliore fruizione

Giarre. Piazza Duomo, cuore pulsante e storico, pur restando il "salotto" della città, soffre da decenni di una cronica e inadeguata illuminazione che ne sminuisce il fascino. Nonostante il suo innegabile valore storico, artistico e culturale, la gigantesca piazza - che si estende fino alla radice di villa Garibaldi - non è illuminata a sufficienza. Sebbene siano stati recentemente sostituiti i corpi illuminanti a led sui quattro candelabri e sull'inferriata esterna del Duomo, i fasci di luce prodotti non riescono a coprire l'intera area. Ampi spazi, al centro della piazza, rimangono in penombra, inclusa l'area antistante la vicina villetta dove ricadono anche diverse attività di ristorazione.
La carenza di una adeguata illuminazione non solo incide negativamente sull'aspetto estetico della piazza, ma crea anche disagio e insicurezza. Il tema dell'illuminazione di piazza Duomo per anni ha alimentato il dibattito. Cittadini, associazioni come la Confcommercio e la stessa parrocchia del Duomo, hanno più volte sollevato la questione, sottolineando l'importanza di intervenire per valorizzare questo spazio pubblico e renderlo più sicuro. Una migliore illuminazione, attraverso la realizzazione di un progetto di illuminotecnica, potrebbe esaltare le linee architettoniche del Duomo e degli imponenti palazzi neoclassici che vi si affacciano, creando un'atmosfera suggestiva e invitante. Contribuendo a rendere l’agorà giarrese più sicura, favorendone la frequentazione anche nelle ore serali.
Da tempo si attendono quelle migliorie previste da un progetto intercomunale finanziato dal Pnrr, i cui lavori, già appaltati, sono in completamento e che prevedono, a breve, anche la riqualificazione degli arredi della vicina piazza Arcoleo: saranno sostituite le esistenti panchine con altre sei di diversa tipologia. L'auspicio è che l'imminente attivazione di questi interventi porti finalmente l'illuminazione e il decoro necessari per valorizzare pienamente uno dei luoghi simbolo di Giarre.