Sport
Pallamano: domani Albatro Siracusa in Grecia per il secondo turno dell'European Cup
Il sette di Mateo Garralda affronta i campioni del'Olympiacos Pireo, ritornando in una competizione europeo 15 anni dopo la Cup Winners', in una doppia sfida che si giocherà all'Indoor Sport Hall di Llioupolis. Nel fine settimana scatta la Serie B maschile con al via 12 squadre

Ritorno in Europa dell'Albatro 15 anni dopo la Cup Winners'
Quattro squadre italiane saranno impegnate nel fine settimana nel secondo turno dell'European Cup di pallamano maschile. In campo i campioni d'Italia del Conversano contro i cechi del Brno; Sassari affronta gli slovacchi del Povazska Bytrica; il Cassano Magnago gli olandesi del Kras/Volendam e i siracusani dell'Albatro i greci dell'Olympiacos Pireo.
L’Albatro Siracusa capolista del campionato di Serie A Gold farà il suo esordio domani e il sette siracusano allenato dallo spagnolo Mateo Garralda, ritrova l’Europa dopo 15 anni dalla Cup Winners’ del 2010. Un ritorno in Europa contro l’Olympiacos Pireo campione di Grecia, guidato dall’ex c.t. azzurro Riccardo Trillini, che ha allenato in Sicilia proprio a Siracusa nella stagione 1997/1998 sulla panchina dell'Eos femminile.
Le due società, Albatro e Olympiacos Pireo, in testa nei rispettivi campionati, hanno deciso di giocare le due partite in Grecia, così domani alle 18,30 (le 19,30 in Grecia) è in programma l'andata e lunedì sempre alle 18,30 all'Indoor Sport Hall di Llioupolis a 6 km da Atene si giocherà la gara di ritorno.
Per approfondire leggi anche: il terzino Cristian Guggino e il portiere Salah Rihai insieme al terzino Filippo Angiolini (Albatro) hanno preso a uno stage della nazionale
"Giocare in Europa è un ulteriore importante passo per crescere - le parole alla vigilia di Mateo Garralda, allenatore dell'Albatro - confrontarsi con squadre di altri paesi, magari più forti, aiuta a mostrare che la tua qualità cresce e può ancora migliorare. Contro l’Olympiacos non sarà semplice, una squadra che gioca in velocità, ha una buona qualità nell’uno contro uno e con giocatori che riescono a tirare dai 9 o 10 metri con grande precisione. In difesa riescono a variare modulo affidandosi ad un aggressivo 3-3 e mantenendo alta l’intensità con il 6-0".
SERIE B MASCHILE: DOMANI SI PARTE. Finita l’attesa sabato l’attesissimo campionato di Serie B maschile con al via ben 12 le squadre. Tra le tante novità il ritorno nella pallamano del Regalbuto di Vito Cardaci e dell’Alcamo di Bendetto Randes, l'esordio assoluto della New Handball Mascalucia di Giovanni Somma e ben due squadre dell'Albatro Siracusa.
IL PROGRAMMA. Domani: Albatro N.G.-N.H. Mascalucia (alle 16; arbitri Castagnino e Manuele); Il Giovinetto Petrosino-Aretusa (alle 17; Scavone e D’Annibale); Alcamo-Marsala (alle 18,30; Romeo e Nania); Avola-Regalbuto (alle 16,30, Napoli e Bonaccorso). Domenica: Albatro Y.G.-Th Mascalucia (alle 16,30; Botano e Giallongo); Pgs Villaurea Palermo-Modica (alle 18; Romeo e Nania).