×

Calcio Serie C

Siracusa, Turati vuole maggiore determinazione e cinismo

Domenica al “De Simone” contro il Sorrento, azzurri chiamati a svoltare visto l’ultimo posto in classifica

Manuel Bisceglie

10 Ottobre 2025, 21:00

Siracusa, Turati vuole maggiore determinazione e cinismo

Siracusa-Sorrento, in programma domani alle 14:30, si presenta come un vero e proprio crocevia per gli azzurri, non solo dal punto di vista sportivo, ma anche per l’ambiente e la tifoseria azzurra. La squadra infatti si trova ancora in fondo alla classifica e questa partita rappresenta un’occasione fondamentale per provare a svoltare e dare inizio a un nuovo campionato, più positivo e ricco di speranze.

Il tecnico del Siracusa, Marco Turati, consapevole delle difficoltà incontrate finora, ha chiesto ancora maggiore unità e compattezza alla sua squadra. Dopo l’uscita di scena anticipata nel derby contro il Catania, che aveva destato preoccupazioni soprattutto per le condizioni di Molina, arriva una buona notizia: il giocatore ha scongiurato problemi seri alla testa e sarà regolarmente fra i disponibili per la sfida contro il Sorrento. Questo rappresenta un importante rinforzo per la formazione aretusea, che potrà contare su un gruppo quasi al completo per affrontare un match che si preannuncia decisivo.

Il resto della squadra dovrebbe essere tutto a disposizione, e questo permette al tecnico di lavorare con maggiore serenità e di chiedere ai suoi giocatori una risposta importante. Serve un’impronta chiara e decisa per la classifica, un segnale forte che possa dare fiducia e motivazione a tutto l’ambiente. La partita contro il Sorrento diventa così un banco di prova cruciale per capire se il Siracusa è pronto a reagire e a invertire la rotta dopo un avvio di stagione particolarmente complicato.

L’ambiente intorno alla squadra è diviso. Da una parte, infatti, ci sono i tifosi che mostrano un certo pessimismo, scoraggiati dalle difficoltà e dai risultati finora ottenuti. Dall’altra, però, c’è una parte di sostenitori che mantiene viva la fiducia e che vuole incoraggiare la squadra a risalire la classifica. Questa divisione riflette le tensioni e le aspettative di un pubblico appassionato, che non vuole arrendersi ma che è consapevole della necessità di un cambio di passo immediato.

Il Siracusa non aveva mai iniziato una stagione con tali difficoltà. La squadra si trova ora nella condizione di dover accelerare e di non poter più permettersi passi falsi. Ogni punto diventa prezioso, ogni partita un’occasione da sfruttare per evitare di rimanere impantanata in fondo alla classifica. La sfida con il Sorrento, quindi, assume un valore simbolico e pratico: è il momento di dimostrare carattere, determinazione e voglia di riscatto.

Il tecnico ha sottolineato l’importanza di lavorare come un gruppo unito, di superare le difficoltà insieme e di affrontare la partita con la giusta mentalità. Serve una squadra compatta, che sappia soffrire quando necessario ma anche creare occasioni e segnare.