Sport
Il Modica calcio a Melilli per vincere ancora, ma la gara sarà a porte chiuse
I rossoblù proveranno ad accelerare in classifica

Il Modica calcio chiede strada al Melilli
Porte chiuse per il comunale di Melilli per via della impraticabilità di una tribuna con l’undici neroverde che sarà privo dell’esperto difensore Ulma, squalificato. Tre sconfitte, ultima domenica scorsa contro la Leonfortese, e una vittoria il percorso dei locali. Un rendimento che ha imposto alla società un avvicendamento in panchina. Massimo Attardo è stato sostituito da Gaspare Violante già tecnico del Comiso. Dirigerà l’incontro Alessandro Ingrassia di Palermo. Inizio, domenica ore 15,30.
Un Modica rinfrancato, dopo la convincente vittoria casalinga contro il Rosmarino, si è preparato alla trasferta di Melilli con rinato ottimismo. Il quadro della situazione evidenzia un Maimone fermo ai box e ne avrà ottimisticamente per cinque settimane di fermo; infortunio che è arrivato nel momento in cui il centrocampista stava attraversando un buon momento di forma.
Domenica rientrerà nei ranghi il difensore Giorgio Mallia, che ha scontato la giornata di squalifica, nel mentre la squadra vista domenica scorsa al “Vincenzo Barone” ha dimostrato incoraggianti segni di ripresa con Asaro autore di una doppietta: la prima con un tiro teso che ha ingannato il portiere ospite e il secondo dopo uno scambio con Bonanno in piena area avversaria.
Buone notizie per l’attaccante Santiago Torres. Per l’argentino classe 1998, lo scorso anno 6 reti con la maglia del San Giorgio Piana nel girone A di Eccellenza si è concretizzato il transfer che gli ha consentito di essere cartellinato con la società rossoblù. Soprannominato “El Chanchi”, si consacra definitivamente in Sicilia con la maglia della Supergiovane Castelbuono dove nella stagione 2023/2024 confeziona complessivamente 19 marcature (14 reti nel girone A di Eccellenza e 5 in Coppa Italia).
Marco Sammito