Stati Generali
Isole minori, Musumeci: «Gli isolani devono poter restare, con servizi e strutture sanitarie»
Così il ministro per la Protezione civile e le Politche del mare che sta presiedendo il lavori a Lipari

Nello Musumeci, ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare
«Le isole minori non possono essere soltanto luoghi di vacanze. Devono rendersi indipendenti dalla terraferma e avere servizi e infrastrutture che consentano agli isolani di restare». L’ha detto il ministro per la Protezione civile e le Politche del mare, Nello Musumeci, intervenendo a Lipari agli Stati generali Isole minori.
«Non è tollerabile chiudere gli occhi davanti alla carenza di servizi e strutture sanitarie. Non è possible - ha aggiunto - che un isolano affetto da tumore deve recarsi per mare sulla terraferma, quando le condizioni del mare lo consentono, per sottoporsi a una seduta di chemio».
«Il turismo, pur in espansione, non può sostituire pesca costiera, agricoltura, artigianato, attività che hanno segnato la presenza umana nelle isole», ha continuato il ministro, che candida le isole minori a diventare «poli di studio: avere cento o mille forestieri tutto l’anno è adrenalina per le piccole isole».
Infine, Musumeci ha ricordato che il ddl di riordino amministrativo e dei servizi pubblici, al voto nei prossimi giorni, «darà un aiuto alle isole minori».