×

Politica

Forza Italia in provincia di Ragusa, giornata di tesseramento nei vari Comuni iblei

Il segretario Cugnata: "Ieri risultati entusiasmanti". Il deputato nazionale Minardo: "Siamo l'unico punto di riferimento per l'elettorato moderato"

Redazione Ragusa

27 Ottobre 2025, 15:41

Forza Italia in provincia di Ragusa, giornata di tesseramento nei vari Comuni iblei

Il gazebo a Marina di Ragusa

Si è conclusa con successo la giornata di tesseramento di Forza Italia nella provincia di Ragusa, svoltasi ieri con gazebo a Marina di Ragusa, Vittoria, Modica, Comiso, Scicli, Santa Croce, Pozzallo e Acate. Numerosi i cittadini che si sono avvicinati al partito, con un buon numero di nuove adesioni (sotto il gazebo a Scicli).

Il segretario provinciale Giancarlo Cugnata ha espresso soddisfazione per l’esito dell’iniziativa: “È stato un tesseramento molto partecipato. Ho visitato personalmente numerosi gazebo e ho riscontrato grande interesse e voglia di partecipazione. Forza Italia torna ad essere visibile e centrale nel territorio: è un segnale di vitalità e pluralismo”.

Soddisfazione anche dal deputato nazionale Nino Minardo, che ha sottolineato come “i numeri dimostrano un entusiasmo crescente per Forza Italia che si conferma l’unica proposta politica capace di raccogliere le istanze dell’elettorato moderato. Registriamo, inoltre, che siamo tornati un punto di riferimento per tanti amministratori locali, attratti da un partito serio, moderato e radicato, capace di rappresentare le istanze dei territori e di offrire una prospettiva politica stabile e credibile”.

Cugnata ha ricordato che il tesseramento proseguirà fino al 19 dicembre, con l’obiettivo di superare le 700 adesioni della precedente campagna. “Ci prepariamo al congresso regionale del 2026 – ha aggiunto – dove gli iscritti saranno protagonisti. Forza Italia cresce dal basso, grazie alla partecipazione e all’impegno di tutti”. Nei prossimi mesi il partito avvierà un’attività capillare di ascolto sul territorio, con incontri con cittadini, categorie produttive e realtà locali, in vista delle prossime sfide amministrative e politiche.