Un'autentica impresa quella del Trapani Shark, che al PalaShark riesce a piegare la capolista Brescia in una gara ad alta intensità. La partita, seguita con il fiato sospeso da un pubblico esaltato, ha regalato emozioni fino all'ultimo secondo, con i granata che hanno saputo mantenere il sangue freddo nel finale, centrando un successo fondamentale per il morale e la classifica.
Primo quarto: equilibrio e tensione
Le due squadre entrano in campo ben organizzate, con coach Repesa che guida Trapani e coach Cotelli che prepara Brescia a rispondere colpo su colpo. L'avvio è equilibrato, con i granata che partono forte e i lombardi pronti a colpire. È l'esordio di JD Notae, accolto da un'ovazione del pubblico, ma la gara rimane in bilico. Trapani si mostra reattiva in attacco e attenta in difesa, con entrambe le squadre che si alternano nei vantaggi. Alla fine del primo quarto, il punteggio è in perfetta parità.
Secondo quarto: l'allungo di Trapani
Alibegovic apre il secondo periodo con una tripla, mentre Brescia fatica dalla distanza. I granata approfittano delle difficoltà al tiro degli ospiti per tentare un primo allungo, arrivando fino al +7. La difesa siciliana è solida, sia sotto canestro che nel contenimento del perimetro. L'intensità aumenta e Trapani riesce a fare breccia, con una schiacciata di Hurt che manda in visibilio il pubblico e una tripla di Alibegovic che sigilla il +13. La squadra di Repesa è in totale controllo, con Notae che segna i suoi primi punti stagionali dopo un recupero in difesa. Al termine del secondo quarto, Trapani è avanti 50-36.
Terzo quarto: Brescia ci prova, ma Trapani resiste
Il terzo quarto inizia con il Trapani Shark che mantiene il piglio deciso, mentre Brescia, pur cercando di reagire, appare imprecisa nelle conclusioni. I granata commettono qualche errore, ma riescono a mantenere il vantaggio. La squadra ospite prova a farsi sotto, ma Trapani amministra senza troppi affanni. Al termine del periodo, Trapani è ancora avanti 63-56, ma la sensazione è che la partita sia tutt'altro che chiusa.
Quarto finale: finale da brivido
Nell'ultimo quarto, Ford piazza due liberi importanti, portando i suoi sul +7. Trapani continua a difendere con intensità, ma Brescia, pur faticando offensivamente, resta in partita e a meno di un minuto dalla fine una tripla di Allen riporta i lombardi sul pari, scaldando il PalaShark.
La tensione è palpabile: a 20 secondi dalla fine, Notae si presenta in lunetta per due liberi cruciali e li segna entrambi, portando i granata sul +2. Nonostante un ultimo tentativo di Brescia, la difesa di Trapani resiste e il match si conclude 80-78.
Una vittoria sofferta, ma che dimostra la forza mentale e la compattezza del gruppo. Trapani Shark può esultare per un successo fondamentale che riaccende la speranza di una stagione ricca di soddisfazioni. Mercoledì si torna in campo per il turno infrasettimanale. Il quintetto di Repesa giocherà a Napoli per continuare a risalire la classifica.
I risultati della quinta giornata di Serie A
- Banco di Sardegna Sassari - APU Old Wild West Udine 70-88
- Dolomiti Energia Trentino - Virtus Olidata Bologna 83-102
- NutriBullet Treviso Basket - Pallacanestro Trieste 100-107
- Bertram Derthona Tortona - Napoli Basketball 87-76
- Umana Reyer Venezia - Openjobmetis Varese 86-75
- Acqua S.Bernardo Cantù - Vanoli Basket Cremona 91-83
- UNA Hotels Reggio Emilia - EA7 Emporio Armani Milano 61-93
- Trapani Shark - Germani Brescia 77-75
La classifica
Brescia, Bologna, Milano, Tortona 8 punti; Cremona, Trento, Trieste, Venezia 6; Reggio Emilia, Cantù, Trapani, Napoli 4; Varese, Udine 2; Sassari, Treviso 0. (Trapani 4 punti di penalizzazione)
Il prossimo turno (mercoledì 5 novembre)
- Germani Brescia - EA7 Emporio Armani Milano
- Banco di Sardegna Sassari - Acqua S.Bernardo Cantù
- Napoli Basketball - Trapani Shark
- APU Old Wild West Udine - Umana Reyer Venezia
- UNA Hotels Reggio Emilia - NutriBullet Treviso Basket
- Vanoli Basket Cremona - Dolomiti Energia Trentino
- Openjobmetis Varese - Virtus Olidata Bologna
- Pallacanestro Trieste - Bertram Derthona Tortona