×

CALCIO

Napoli impantanato: l'Eintracht resiste e frena la corsa in Champions

Al Maradona finisce 0-0: gli azzurri si infrangono contro l’assetto estremamente prudente dei tedeschi

Alfredo Zermo

04 Novembre 2025, 21:28

Napoli impantanato: l'Eintracht resiste e frena la corsa in Champions

Un Napoli privo di lucidità e di energie non riesce a piegare l’Eintracht Francoforte e rallenta ancora la propria corsa in Champions League. Al Maradona finisce 0-0: gli azzurri si infrangono contro l’assetto estremamente prudente dei tedeschi, concentrati quasi esclusivamente a non subire gol. Toppmoller, evidentemente allarmato dalla fragilità del suo reparto arretrato — dieci reti incassate nelle ultime due gare europee — accantona la consueta audacia tattica e si affida a una difesa a cinque che, in diversi frangenti, con l’aiuto sistematico nei raddoppi del centrocampista Chaibi, si trasforma di fatto in una linea a sei. Non è un catenaccio in senso stretto, ma poco ci manca: ogni volta che il Napoli prova a costruire, i tedeschi si compattano con tutti e undici gli uomini dietro la linea della palla.

In questo contesto gli azzurri faticano enormemente a trovare varchi per affondare. Politano, dalla parte di Brown costantemente supportato da Chaibi, viene di fatto cancellato dal match. Sull’altro lato Elmas parte meglio: salta con continuità Kristensen e, con una giocata personale, sfiora il vantaggio con un destro potente che Zetterer respinge. Dopo la mezz’ora, però, Toppmoller ordina a Collins di raddoppiare anche lui sulla fascia destra: l’apporto del macedone alla fase offensiva del Napoli si attenua progressivamente fino quasi a sparire.

La ripresa non cambia il copione. L’Eintracht pensa solo a difendersi e, mentre il Napoli non riesce a rendersi realmente pericoloso dalle parti di Zetterer, al 20' sono proprio i tedeschi a sfiorare il colpo: Knauff calcia da posizione invitante, ma il tiro è centrale e Milinkovic-Savic blocca senza affanni.

Nell’ultimo quarto d’ora gli azzurri alzano pressione e ritmo, mentre l’Eintracht si allunga leggermente alla ricerca di qualche sortita. Ne nasce un brivido con Gutierrez che rischia l’autogol. In transizione, a campo aperto, una progressione di Anguissa sulla destra confeziona l’occasione più nitida per McTominay che, dal limite, calcia malamente altissimo. Nel recupero Hojlund ha una buona palla da distanza ravvicinata in mischia, ma la deviazione è debole e Zetterer blocca senza difficoltà.

Prestazione deludente degli azzurri, ancora in evidente affanno nel fronteggiare difese chiuse ermeticamente: poche idee, ritmo basso e agonismo limitato. La squadra di Conte scivola così in una posizione molto delicata nel girone di Champions.