Torino
Buona la prima per Sinner: battuto Aliassime all'esordio alle Atp Finals
Punteggio finale 7-5 6-1. Una Inalpi Arena tutta esaurita ha trascinato il numero due del mondo alla quarta vittoria consecutiva contro il canadese
Bene, anzi benissimo l'esordio per Jannik Sinner alle Atp Finals di Torino. L’azzurro, detentore del titolo, ha sconfitto in due set Felix Auger Aliassime, dopo un’ora e 40 minuti di gioco. Punteggio finale 7-5 6-1. Una Inalpi Arena tutta esaurita ha trascinato il numero due del mondo alla quarta vittoria consecutiva contro il canadese, che a fine primo set ha accusato un problema muscolare al polpaccio sinistro non riuscendo più a essere competitivo nell’ultimo parziale. "Sono molto contento di rigiocare qui. Torino è un posto molto speciale per me. Il primo set è stato molto tosto, poi Auger-Aliassime ha avuto un piccolo problema fisico. Sono contento di come sono partito in questo torneo ed è bello avere tanti italiani impegnati in campo», le parole, nell’intervista in campo, del campione in carica, che centra la 27esima vittoria consecutiva su campi indoor (non perde dalla finale delle Atp Finals 2023 contro Djokovic). Nella storia Open il giocatore ad aver vinto il maggior numero di partite indoor di fila è John McEnroe, arrivato a quota 47.
«Sono contento di come sono sceso in campo e di come ho affrontato una partita difficile, tosta. Felice di questa prima partita, spero che Felix si riprenda presto. Questa è la superficie che mi piace di più. Qui è tutto speciale», ha aggiunto, ai microfoni di Sky Sport, Sinner, che tornerà in campo mercoledì per la seconda giornata del Bjorn Borg Group. Il suo avversario sarà Alexander Zverev, che nella sessione serale di domenica ha battuto Ben Shelton, annullando anche tre set point consecutivi nel tie-break del secondo set allo statunitense. Tra l’azzurro e il tedesco sarà il decimo incontro in carriera e il quarto in questo 2025. I precedenti dicono 5-4 Sinner, che ha avuto la meglio negli ultimi quattro confronti. Su cemento lo score è sempre in favore dell’altoatesino (4-3), che comanda anche nei precedenti indoor (2-1). Un successo contro il tedesco manterrebbe vivo il sogno di tornare in vetta al ranking mondiale al termine delle Finals.