Qualificazioni Europee U19
Azzurrini a senso unico contro la Moldova: che festa ad Acireale
Tremila spettatori al Tupparello, tanti osservatori, ex calciatori e soprattutto schiere di giovanissimi in tribuna
L'attaccante Cacciamani esulta al Tupparello di Acireale (Foto Davide De Maida)
Quasi tremila a sostegno sugli spalti, gli azzurrini che travolgono la Moldova con un inequivocabile 8-0. La gara di esordio per la prima fase di qualificazioni agli Europei Under 19 ha avuto un esito a senso unico, ma l'evento è diventato una festa al di là della goleada per l'entusiasmo che s'è venuto a creare allo stadio Tupparello di Acireale.
Tanti i talenti schierati dal ct Bollini che destano l'interesse degli osservatori e degli operati di mercato: dal trequartista Ciardi, asso della Primavera del Parma all'attaccante Cacciamani, ovvero colui che con la maglia della Juve Stabia aveva segnato il gol vittoria in Serie B contro il Palermo. O come l'esterno Cocchi dell'Inter U23 che proprio ad Acireale ha realizzato un gol direttamente su calcio d'angolo.
In tribuna tanti volti noti: tra gli altri il presidente del comitato Figc - Lnd Sicilia, Sandro Morgana, il ds del Catania Ivano Pastore, l'ex regista del Catania Francesco Lodi che continua l'attività con la sua scuola calcio ad Acicatena, l'allenatore Pietro Infantino molto amato dalla tifoseria granata, il ds Davide Mignemi, l'ex ds dell'Acireale ora Igea Agatino Chiavaro, Cicerello ex giocatore granata e ora dell’Igea, Savanarola, vice allenatore del Massina.
Poi l'Acireale Calcio al gran completo, il sindaco della città, Roberto Barbagallo, e tanti tra assessori e consiglieri.
Sabato la seconda gara degli azzurrini, stavolta allo stadio Angelo Massimino di Catania con inizio alle 15:50. Sul sito della Figc si può scaricare il biglietto per l'ingresso gratuito.