LAVORI PUBBLICI
Catania, via libera al restauro delle facciate e della piazza del Teatro Massimo Vincenzo Bellini
L’investimento, pari a 3 milioni e 290 mila euro, rientra nel piano strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”

Via libera della Giunta comunale di Catania al progetto esecutivo per il restauro delle facciate e degli elementi lapidei del Teatro Massimo Vincenzo Bellini, insieme alla rigenerazione della piazza prospiciente e delle vie Teatro Massimo e Michele Rapisardi.
L’investimento per il teatro, pari a 3 milioni e 290 mila euro, rientra nel piano strategico “Grandi Progetti Beni Culturali” del Ministero della Cultura e prevede interventi sulle superfici esterne, sui fronti e sulle decorazioni scultoree dell’edificio, con il ripristino dell’immagine originaria concepita dall’architetto Carlo Sada alla fine dell’Ottocento.
La riqualificazione di piazza Vincenzo Bellini e delle aree limitrofe è sostenuta da oltre due milioni di euro di fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, nell’ambito dei Piani urbani integrati della Città metropolitana di Catania.
“Restituire splendore al Teatro Bellini e rigenerare la sua piazza significa unire tutela, bellezza e vivibilità – ha dichiarato il sindaco Enrico Trantino – è un intervento che mette in dialogo l’architettura monumentale con lo spazio urbano, creando un continuum tra il teatro, la piazza e le vie circostanti. È una visione che valorizza la nostra storia e la nostra identità e che guarda al futuro, preparando Catania alla sfida di Capitale Italiana della Cultura 2028. La cura dei luoghi simbolo della città è anche un modo per restituire ai cittadini orgoglio e appartenenza”.