Stati generali a Lipari
Il ministro Schillaci: «Provvedimenti per la sanità nel ddl isole minori»
"Garantire assistenza significa avere reti integrate territorio-ospedali, elisuperfici e servizi di telemedicina"

I ministri Schillaci e Musumeci
A Lipari, il ministro della Salute Orazio Schillaci ha ribadito che “l’insularità non può e non deve costituire una barriera all’equità di accesso ai servizi, a partire proprio da quelli sanitari”, intervenendo agli Stati generali delle isole minori. “Garantire alle aree più disagiate, come quelle interne o le isole minori, un’assistenza sanitaria di qualità e la sicurezza delle cure significa disporre di reti integrate territorio-ospedale, poter contare su un trasporto sanitario efficiente e su infrastrutture in grado di gestire il primo intervento e l’emergenza, penso anche alle elisuperfici; potenziamento dei servizi di telemedicina; incentivi al personale”, ha affermato il ministro.
“Il governo sta lavorando a un disegno di legge per le isole minori, cui il Ministero della Salute ha fornito il proprio contributo, che fa leva proprio su queste finalità. Il provvedimento dovrebbe arrivare presto all’esame del Consiglio dei ministri”. Schillaci ha inoltre ricordato che “le Regioni, nell’attuazione dei diversi investimenti previsti dal PNRR — dall’assistenza territoriale, alla sicurezza degli ospedali, al rinnovamento delle grandi apparecchiature — hanno programmato interventi anche nelle isole minori. Così come è importante il ruolo della farmacia quale presidio di prossimità per offrire alle persone una gamma più ampia di servizi”.